Insieme costruiamo il futuro
Dona un futuro migliore ai bambini, ai giovani e alle donne di Maputo (Mozambico)
Dal 2009 a Maputo (Mozambico), in una vasta area di 100 km², viviamo ogni giorno a fianco della popolazione.
Purtroppo non tutti sanno che in Mozambico:
il 67% degli analfabeti sono donne
2 bambini su 5 soffrono di malnutrizione
la scuola non insegna a leggere e a scrivere
In questi anni abbiamo garantito:
- l'alfabetizzazione di 180 donne
- una costante presenza fraterna e di speranza
- attività formative per oltre 8.000 persone
- supporto scolastico e nutrizionale per 615 bambini
- creazione di orti comunitari e familiari per la popolazione
Ora l'obiettivo è più grande, con il tuo aiuto:
Più bambini impareranno a leggere e scrivere e avranno un'alimentazione sana e completa
Garantirai più attività sportive per i ragazzi per accompagnare la loro crescita
Più donne impareranno a leggere e scrivere e potranno avere più opportunità
Realizzeremo più corsi di formazione per giovani e adulti importanti per il loro futuro
Amplieremo il Centro di coesione sociale per la popolazione
Sarai al fianco dei missionari
Con un tuo gesto di condivisione puoi assicurare il futuro ai fratelli di Maputo.
DONA:
per garantire 5 pasti a un bambino
per insegnare a leggere e scrivere a una donna
per realizzare il campo da calcio per i bambini e i ragazzi
per ampliare il Centro di coesione sociale per la popolazione
Puoi fare subito la tua donazione
Altre modalità:
(specifica la causale MA16 - progetto Maputo)
- tramite versamento su c/c postale c.c.p. 1032605402
a Comunità Missionaria di Villaregia
- tramite bonifico bancario
IBAN: IT69R0501812101000012323440
a Comunità Missionaria di Villaregia
Desideri che la tua donazione per questo progetto benefici dei vantaggi fiscali previsti dalla legge per le Onlus? Vai al sito della nostra onlus: Comunità Missionaria di Villaregia per lo Sviluppo (COMIVIS Onlus) e trovi tutti i riferimenti! Puoi donare anche online.
LA STORIA DI RAUL
Raul ha 13 anni e proviene da una famiglia con gravi problemi: un padre aggressivo, violenze domestiche, carenza di alimentazione. Sonia, sua madre, ha lottato in questi anni per dargli un futuro con grandi sacrifici.
“i missionari mi hanno aiutato a trovare un lavoro – sottolinea Sonia – e ho potuto garantire ai miei figli una piccola casetta dove abitare insieme. Sono contentissima per mio figlio Raul, un ragazzo molto responsabile e capace, che grazie a una borsa di studio ricevuta dai missionari può continuare a studiare. Si sta impegnando e lo vedo felice. Frequenta dei corsi per diventare elettricista ed è già al secondo anno. I Missionari ci accompagnano anche con l’aiuto un’assistente sociale e una psicologa”.
"Nessuno di noi è indipendente degli altri: possiamo costruire il futuro solo insieme, senza escludere nessuno"
Papa Francesco
SCOPRI DI PIU'
- Scarica la presentazione in slides del progetto
- Scarica il progetto completo col dettaglio di ciò che realizzeremo, i budget, le foto...
- Scarica il depliant del progetto