Migranti, dalla paura all'accoglienza

Credit: Noborder Network
La Conferenza Episcopale Italiana esprime la posizione della Chiesa Italiana nei confronti delle politiche migratorie attraverso la pubblicazione della nota :"Migranti, dalla paura all'accoglienza". NOTA DELLA PRESIDENZA DELLA CEI Gli occhi sbarrati e lo sguardo vitreo di chi si vede sottratto in extremis all’abisso che ha inghiottito altre vite umane sono solo l’ultima immagine di una tragedia alla quale non ci è dato di assuefarci . Ci sentiamo responsabili di questo esercito di poveri , vittime di guerre e fame, di deserti e torture. È la storia sofferta di uomini e donne...

Nouvelle mission en Asie?

21 janvier 2017
En ces jours nous sommes en train de recevoir des nouvelles de la part du Père Valerio D’Eliseo et du Père Roberto Atzeni, tous deux missionnaires de la CMV en visite à Hong Kong, aux Philippines et au Cambodge. Ils sont partis avec le désir d'établir quelques contacts et d'évaluer la possibilité de commencer une nouvelle mission dans un des pays de cette region du monde. Atterrissage à Hong-Kong! Arrivés sur le continent asiatique le 6 janvier, le Père Valerio et le Père Roberto se sont arrêtés, comme prévu par dans leur programme, à Hong-Kong, une métropole de 7 millions d’habitants sur...

Notizie dalla missione in Porto Rico

Per la comunità di Arecibo (Porto Rico) aprile, maggio e giugno 2016 sono stati mesi impegnativi e intensi, ricchi di spunti di riflessione, grazie soprattutto alla visita di P. Amedeo Porcu e Briseida Cotto. “Da due anni, - racconta Elisabetta Pezzuolo missionaria ad Arecibo – non ricevevamo la visita dei membri della Presidenza; ad aprile , il primo incontro per P. Amedeo con la Comunità di Porto Rico è stata un’importante occasione anche per fare una sintesi di quello che stiamo realizzando per servire il nostro popolo”. Un’accoglienza molto calorosa e una vicinanza scattata subito tra...

Notizie della missione di Yopougon in Costa d'Avorio

I primi mesi di questo 2016 sono stati estremamente vivaci nella missione a Yopougon-Kouté. Diverse le attività organizzate e numeroso il numero dei partecipanti agli eventi e alle iniziative realizzate nei quartieri della zona. Particolarmente sentita è stata l’evangelizzazione attuata nel quartiere di Yahossei e nel villaggio di Kouté. Le strade di Yahossei, uno dei quartieri più precari di Yopougon, si sono riempite di un migliaio di parrocchiani riunitosi in occasione del giubileo dei 25 anni della parrocchia: divisi in gruppetti di circa 10 persone, hanno bussato casa per casa per...

Cercati dal Risorto: il volto della misericordia del Padre

02 avril 2016
Entrare insieme nel mistero della misericordia di Dio: è questo il desiderio che ha animato alcuni membri del III e IV nucleo riuniti il 2 e 3 aprile scorsi a Villaregia per una formazione. I membri con vincoli definitivi provenivano da varie comunità italiane: Lonato del Garda, Imola, Pordenone, Quartu sant'Elena e Villaregia. I cristiani sono coloro che vivono la propria esistenza consapevoli di essere RICERCATI dal Signore Risorto: questo è il primo atto di misericordia di cui l’umanità gode. Siamo tutti uomini cercati che poveramente rispondono a Colui che li chiama! Chiamati a...

Giovani, Gesù vi aspetta a Cracovia!

08 février 2016
Dopo l’ultima GMG a Rio de Janeiro, Papa Francesco attende i giovani a Cracovia per vivere il Giubileo della misericordia nella terra di San Giovanni Paolo II e Santa Faustina, gli apostoli della Divina Misericordia. Ci aspettano giorni di molta gioia, avventura e fede : un'opportunità di incontrarsi con l’amore misericordioso di Dio e scoprirsi parte di una grande comunità di credenti che da ogni angolo della terra si radunano per celebrare ciò che dà colore e sapore alla vita, Gesù Cristo. La Comunità Missionaria di Villaregia (CMV) insieme alla diocesi di Chioggia offre due possibilità...

Conferenza sul clima di Parigi: il momento cruciale

08 décembre 2015
Se non fosse per Francesco, il Vescovo di Roma, il mondo delle notizie sembrerebbe quasi essersi dimenticato che a Parigi si sta lavorando per cercare di prendere decisioni cruciali per il futuro dell'umanità. Dopo una settimana di lavori tecnici, la Conferenza sul clima passa la mano ai politici, ministri e segretari di stato, che nel giro di pochi giorni devono prendere decisioni ad alto livello. Qui sta la sfida: sbilanciarsi, fare il primo passo, utilizzare la prudenza non per mantenere i privilegi attuali ma per rischiare accordi più esigenti che evitino il più possibile future...

Case e comunità, locande di misericordia

07 décembre 2015
Il 5 e 6 dicembre scorsi alcune coppie di sposi missionari in formazione delle Comunità di Imola, Pordenone, Roma e Villaregia si sono ritrovate nel Centro missionario di quest’ultima per vivere un'importante tappa del percorso formativo annuale. L’incontro, dal titolo " La misericordia di Dio e la vita del cristiano" si è snodato durante i due giorni in diversi momenti, tra i quali la meditazione della Parola, offerta da P. Luca Vitali, la riflessione personale e di gruppo, la preghiera, la testimonianza di alcune coppie missionarie dal Brasile, incontrate via skipe. Uno spunto di...

Verso la GMG 2016 - "Beati i misericordiosi perché troveranno misericordia"

03 décembre 2015
Vanessa Santos e P. Duccio Zeme, in qualità di delegati della Comunità Missionaria di Villaregia, hanno partecipato dal 25 al 29 novembre scorsi al “II International Preparatory Meeting” in vista della Giornata Mondiale della Gioventù , che si svolgerà a Cracovia, in Polonia, dal 26 al 31 luglio 2016. Il Meeting si è svolto a Wadowice ed ha visto la partecipazione di 250 delegati, provenienti da 100 Paesi del mondo e rappresentanti di 45 Movimenti e Nuove Comunità. Il Cardinale di Cracovia, Mons. Dziwisz, ha condiviso la motivazione della scelta di Wadowice come il luogo di questo...

Parigi 2015 sul Clima/COP21

20 novembre 2015
A pochi giorni dall'inizio della Conferenza delle Parti sui Cambiamenti Climatici ( COP 21 , dal 30 novembre all'11 dicembre) di Parigi, la psicosi del terrorismo rischia di distogliere l'attenzione da uno sguardo più globale sui gravi problemi del'umanità. Da oltre 20 anni si tenta di giungere a un accordo vincolante e universale sul clima: ridurre le emissioni inquinanti e sperare di riuscire a contenere il riscaldamento globale entro limiti non catastrofici per il pianeta e in particolare per gli esseri umani che lo abitano. Ma sono ben poche le voci che ricordano l'inizio immediato di...

Pages