Alimentiamo la speranza

14 Mayo 2016
"Alimentiamo la speranza" sarà possibile attraverso la raccolta che i tanti volontari, presenti in diverse piazze e città dell'Emilia Romagna, otterranno dalla distribuzione di riso, tra il 14 ed il 29 maggio. La speranza si accenderà per tante persone attraverso la realizzazione e lo sviluppo di centri nutrizionali e di orti nella missione di Maputo, capitale del Mozambico, dove dal 2009 sta operando la Comunità Missionaria di Villaregia. A Imola diversi banchetti saranno allestiti nei negozi CLAI e in alcune parrocchie della diocesi, fino a spingerci in diocesi e provincie vicine, dove...

Fare unità nella diversità dei carismi

14 Mayo 2016
Nella Basilica Cattedrale di San Cassiano le varie realtà presenti in Diocesi - Rinnovamento nello Spirito, Comunione e Liberazione, Movimento dei Focolari, Comunità Missionaria di Villaregia, Gimit, Apostolato della preghiera, Milizia dell’Immacolata e famiglia religiosa delle Serve di Maria - con la veglia di Pentecoste di sabato 14 maggio, hanno concretizzato il lavoro che è iniziato lo scorso mese di ottobre. È stata davvero un’esperienza molto bella la preparazione e il percorso dei sette momenti di adorazione vissuti in varie parrocchie fino a giungere alla veglia in Cattedrale, sono...

Attorno alla tavola e ad un pallone

08 Mayo 2016
Attorno alla tavola o ad un pallone è più facile stabilire relazioni semplici, amicali, è possibile conoscersi e scambiarsi la vita. Da alcuni mesi la comunità di Imola insieme ai membri dei diversi GimVi organizza questi momenti di "incontro" con gli immigrati ospiti di alcuni centri di accoglienza presenti nel territorio. L'obiettivo è quello di favorire la reciproca conoscenza tra italiani e stranieri, per superare la paura del diverso e per riconoscersi "fratelli" di religioni e di culture diverse. Per i giovani immigrati la comunità sta diventando un luogo dove vivere nuove relazioni e...

Forlimpopoli invia P. Marco Canarecci

15 Mayo 2016
"Non vorrei partire, ma essere inviato! Grazie perché mi state inviando!" con queste parole P. Marco Canarecci ha ringraziato le numerose persone presenti nella Chiesa di S. Rufillo a Forlimpopoli, alla Celebrazione Eucaristica, in cui ha ricevuto l'invio missionario da parte di Mons. Lino Pizzi (vescovo di Forlì-Bertinoro. La felice coincidenza con la Solennità di Pentecoste ha reso ancora più eloquente il gesto simbolico della consegna del Crocifisso, che viene affidato al missionario in partenza perché abbia ben presente qual è la misura dell'amore che viene richiesto a colui che è...

Giubileo dei Ragazzi a Roma

29 Abril 2016
Sette giovanissimi del GimVi di Imola, accompagnati dai loro animatori, i coniugi Francesco e Cristina Fantoni e la missionaria Claudia Toccas, hanno sperimentato la bellezza di partecipare al Giubileo dei Ragazzi a Roma, incontrandosi con Papa Francesco e con la folla di adolescenti accorsi per questo evento. Condividiamo alcuni stralci del loro diario di bordo che lascia trasparire emozioni e voglia di esserci. "Dopo sette ore di viaggio, nel bus organizzato dalla Pastorale Giovanile di Imola, siamo giunti a Roma alle 7:30 del 23 aprile, e accolti con calore da don Stefano Alberici, della...

Je-Shuà in trasferta

28 Febrero 2016
Je-Shuà 13
Je-Shuà, Gesù Salva. Questa la certezza che ha accompagnato tanti giovani durante l’esperienza appena conclusa in trasferta, per la prima volta, nella parrocchia della Cava di Forlì. Incontri, testimonianze, giochi e canti hanno caratterizzato il 13° Je-Shuà “imolese”. Un ringraziamento speciale a Don Davide Brighi, che con impegno e fiducia ci ha accolto nella sua parrocchia e ci ha aiutato e sostenuto per la realizzazione di questo importante incontro con Dio. Vissuto in amicizia e accoglienza, ogni ragazzo torna a casa con la certezza che Gesù era ed è in mezzo a noi! Infatti, come ci...

Un dialogo aperto

18 Febrero 2016
Dialogo interreligioso
La tavola rotonda sul dialogo interreligioso, avvenuta il 18 febbraio nella sala conferenze del Palazzo Sersanti di Imola, è stata un evento storico per la Comunità Missionaria di Villaregia presente a Imola. L'incontro, promosso da Michele Monaco, volontario cmv e dalla stessa comunità, ha avuto nel corso della realizzazione diversi sostenitori sia nell'ambito religioso, attraverso il Vescovo e la collaborazione di Davide Tognin del GimVi Coppie, sia nell'ambito civile con la presenza del prof. Vittorio Lega e dell'Assessore Elisabetta Marchetti. La serata ha avuto invitati importanti per l'...

Un rifugiato a casa nostra... per 6 mesi...

10 Febrero 2016
Un rifugiato a casa nostra
Giovanni e Roberta sono una coppia di sposi missionari della CMV di Imola. Vivono in paesino alle porte di Bologna e da anni sono impegnati come famiglia nell’accoglienza di persone in difficoltà. Racconta Roberta: «Da adolescenti abbiamo scoperto la bellezza della condivisione con i ragazzi diversamente abili. Il nostro Don ci portava ai campi di condivisione e, fin da allora, sognavamo una famiglia aperta all’accoglienza». «La condivi sione con i poveri – dice Giovanni – ci ha portati a scegliere uno stile di lavoro. Io sono cooperatore, Roberta infermiera. Insieme ai nostri 4 figli...

Una mostra per amare

08 Febrero 2016
Mostra "In catene"
La mostra "in catene" dedicata ai "meninos de rua" del Brasile è stata esposta in centro città, inserita nel programma "I LOVE IMOLA". Durante tutta la settimana in città si svolgono diverse iniziative legate al tema dell'amore, ispirate alla festa di san Valentino. Tra queste rientra anche la mostra della Comunità Missionaria di Villaregia, collocata all'ingresso del "borghetto" (piccolo centro commerciale aperto tutte le mattine), come amore ai bambini ed in particolare a quei bambini che vivono l'abbandono e la carenza di affetto.

Cana: una carica di amore

01 Febrero 2016
Cana:una carica d'amore
Il Cana si è concluso alcuni giorni fa, ma rimangono nel cuore dei partecipanti, le coppie corsiste e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell'evento, sentimenti di gioia e di pace che illuminano il cammino. Tre giorni intensi, carichi di relazioni, di momenti allegri e a volte commoventi, forti e profondi sono stati un dono prezioso per tutti, da gustare anche dopo, dove la vita quotidiana ci attende.

Páginas

Centro missionario diocesano Forlì